LA FONDAZIONE
La Fondazione
Comitato Direttivo
Cosa Facciamo
Principi di Panikkar
Principi di Gandhi
Statuto
PROGETTI
Arbor India
Umanitari
Culturali
Ricerca
COLLABORAZIONI
Accedere ad una Collaborazione
Enti Beneficiari
Principi Guida
Scarica il Modulo
SOSTEGNO
Sostienici
Fondazione Arbor - Via Giacometti 1, 6900 Lugano, Switzerland - Tel. +41 91 913 41 70 - Fax +41 91 913 41 79 - info@arborfoundation.net
PRINCIPI di GANDHI
La
Fondazione
Arbor
si
riconosce
nella
significativa
ispirazione
morale
dei
principi
di
M.
K.
Gandhi,
padre
dell’azione
e del pensiero non violenti:
L’AHIMSA
La
pratica
della
non-violenza
è
la
pratica
più
nobile
dell’uomo.
Non
è
uno
stato
passivo
di
accettazione
ma
uno
stato
di
amore
attivo
e
propositivo.
L’Ahimsa
è
un’arma
estremamente
potente
di
pace
e
la
summa
della
virtù
umana.
La
non-violenza può cambiare il mondo attraverso le persone che la praticano con coraggio e determinazione.
IL SATYAGRAHA
La
verità
non
ha
forma.
Esistono
tante
immagini
della
verità
quanti
sono
gli
uomini.
La
verità
è
la
più
alta
forma
del
divino
e
dovrebbe
essere
espressa
nel
pensiero,
nell’azione
e
nella
parola.
La
saggezza
è
fatta
di
verità.
La
forza
della
verità guida l’uomo alla giustizia.
L’ECONOMIA ETICA, SOLIDALE e L’ECONOMIA CIVILE
La
separazione
dei
percorsi
intrapresi
da
etica
ed
economia
è
fonte
di
ingiustizia
e
di
conflitto.
I
limiti
dell’economia,
separata
dalla
pratica
morale
e
dall’attenzione
all’altro,
sono
superati
da
una
visione
che
consideri
l’uomo
come
soggetto
e
non
come
oggetto,
unico
vero
obbiettivo
della
pratica
economica
intesa
come
strumento
di
giustizia
e
di
realizzazione
della
bellezza
umana.
Reciprocità
e
fraternità
si
pongono
come
alternativa
di
amore
alle
forme
di
capitalismo individualista e di egoismo economico. Il concetto di bene comune prende il posto del profitto e dell’utile.
Il
desiderio
di
rendere
possibile
l’equilibrato
accesso
alle
risorse
a
tutti
i
livelli,
è
fonte
della
ricerca
di
nuove
forme
di
condivisione
economica
e
di
riorganizzazione
finanziaria,
attenta
al
coinvolgimento,
alla
partecipazione,
alla
collaborazione solidale e alla redistribuzione.